Sede Legale
Piazza Lima, 1 - 20124 | Milano
P.IVA: IT13078640151
Contatti
E.mail: info@artdisk.it
Tel: (+39) 02 83644303
GLOSSARIO

Le parole hanno
un significato.
E anche un peso.

Kristina Fisser & Carina Herr

"Da vicino
nessuno è normale."

Glossario delle parole inclusive.

Parole di cui è importante conoscere il significato.

Tutte le voci | A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V
Sono stati trovati 9 termini che iniziano con la lettera M.
MANSPLAINING
Parola formata dal sostantivo “man” accostato a “splaining”, derivato dal gerundio del verbo explain (spiegare), che indica quell’atteggiamento paternalistico di alcuni uomini che tendono a ritenere necessario spiegare a una donna, con atteggiamento di superiorità un qualcosa che ritengono di saperne di più, anche nel caso in cui la donna in questione sia evidentemente esperta sull’argomento.

MARCHETTA
Letteralmente è il nome di un gettone che veniva usato in alcune case chiuse per pagare le prestazioni delle prostitute. Nel gergo gay è un termine dispregiativo che indica un uomo che si prostituisce (generalmente per strada).

MASCHIO ALFA
Il concetto di maschio alpha (o “maschio alfa”) deriva dall’etologia, ossia da quella scienza che si occupa del mondo animale. Nel regno animale, infatti, il maschio alfa è quell’esemplare di una determinata specie che si distingue nettamente nel branco, imponendosi sugli altri non in maniera forzata, ma per caratteristiche comportamentali (nel caso dell’uomo potremmo dire “caratteriali”) che gli sono proprie.

MATRIARCATO
Termine, coniato verso la fine del 19° secolo sul modello di patriarcato e introdotto nell’ambito degli studi antropologici in origine per indicare un’organizzazione sociale fondata sulla filiazione matrilineare. Successivamente, nell’ambito delle ipotesi evoluzioniste, esso acquistò sempre più il significato di un sistema sociale, speculare a quello patriarcale, fondato su un diritto materno capace di garantire alle donne ruoli e status predominanti.

MATRILINEARITA’
Indica, in antropologia sociale, un sistema di discendenza per linea materna, nel quale cioè i figli ereditano la posizione sociale e il possesso dei beni dalla madre anziché dal padre.

MENTALCEL
Definizione di una persona che si ritrova involontariamente celibe a causa di veri o presunti disturbi mentali.

MtF / M2F
Persona transessuale di sesso biologico maschile che sente di essere donne (Male to Female) e sta affrontando la transizione per cambiare il proprio sesso biologico da maschile a femminile.

MUSICOTERAPIA
Disciplina che utilizza la musica e il suono, come strumenti di comunicazione non-verbale, con fine educativo, riabilitativo, terapeutico, in varie condizioni patologiche e di disabilità.

MUTISMO
Incapacità degli esseri umani ad esprimersi attraverso le parole e la voce (il disturbo può presentarsi anche negli animali). Le forme congenite sono molto rare; sono invece più frequenti le forme di mutismo acquisito, tra le quali spicca il mutismo selettivo, caratterizzato dall’incapacità della persona di parlare in ben determinati contesti o ambienti sociali.

Collaborazioni

Sii parte della r.əvoluzione

Crediamo nella forza del cambiamento, nell’indispensabile apporto di ognuno e nel lungimirante pensiero che il benessere personale porti benefici a tutta la collettività.